Questo sito vuole essere un aiuto al riconoscimento delle specie arboree e arbustive presenti in Italia.
Le schede delle piante da me censite sono composte di una parte descrittiva generale,una descrizione degli elementi caratterizzanti( foglie,frutti,fiori ecc.) e una o più foto(tutte originali).
Alcune parti del sito (classificazione,morfologia, glossario dei termini) riguardano aspetti scientifici che ho voluto aggiungere per dare una forma più completa alla trattazione dell' argomento, anche se l' intenzione originaria rimane quella di fornire uno strumento pratico per il riconoscimento di alberi e arbusti.
Il mondo animale è sicuramente più conosciuto di quello vegetale e probabilmente noi tutti saremmo in grado di ricordare il nome di molti animali esotici che non avremo mai modo di vedere dal vivo, ma quanti di noi saprebbero distinguere una rovere da una farnia, un frassino da un orniello, un tiglio da un bagolaro?
Eppure sono tutte piante molto comuni nei nostri boschi e parchi !
P.S. Chi volesse contribuire al miglioramento di questo lavoro(vd. consigli, foto ,documentazione varia ecc.) la mia casella di posta è: angelofer@aliceposta.it
Subscribe via email
About Me
- Marcos Giongo
- giongo@uft.edu.br
Etichette
- Amazon Rainforest (32)
- Articles (17)
- Bolsas / Becas (9)
- Books (28)
- Carbono (6)
- Cellulose/Paper (26)
- Climate (10)
- Cursos (6)
- Ecological zones (3)
- Energy (1)
- Estatisticas (31)
- Events (32)
- Exotic Forest (3)
- Fire (8)
- Forest (44)
- Informaçoes (52)
- Inventario Florestal (16)
- Legislação (6)
- LiDAR (7)
- Maps (2)
- Mercado (32)
- National Inventory (12)
- News (124)
- Oportunidades / Opportunities (18)
- Programas (3)
- Protected area (5)
- Remote sensing (11)
- Report (5)
- Tecnologia Florestal (3)
- Water (4)
- Wood - Based Panels (3)
0 comentários:
Posta un commento